
ASA "Energy for Healt" Volume 4 anno 2009
Contenuto del 4° numero di Energy for Health: il primo è uno studio sul comportamento dei materiali riflettenti colpiti da emissione laser. Il secondo presenta una nuova classificazione dei trattamenti
Contenuto del 4° numero di Energy for Health: il primo è uno studio sul comportamento dei materiali riflettenti colpiti da emissione laser. Il secondo presenta una nuova classificazione dei trattamenti
Il 5° numero di “Energy for health” è un numero speciale dedicato al Convegno Internazionale di Hilterapia, svoltosi ad Atene il 10 ottobre 2009. Questi i lavori presentati al Convegno:
Il 3° numero di “Energy for health” è un numero speciale dedicato al Convegno Internazionale di Hilterapia, svoltosi a Venezia il 29 novembre 2009. I lavori presentati al Convegno descrivono
Contenuto del 2° numero della rivista “Energy for health”: Il primo lavoro riguarda l’effetto della laser-terapia nella prevenzione dell’atrofia muscolare dovuta ad immobilizzazione. Il secondo è uno studio clinico sugli
In questo numero i temi trattati riguardano l'applicazione della Hilterapia® nel trattamento delle tendinopatie, della lombalgia cronica e della gonartrosi; un ampio studio dedicato alla MLS Terapia nel dolore acuto
Corso Teorico - Pratico
Data: Sabato 6 Giugno 2015
Orari: dalle 9.00 alle 17.00
Sede del Corso: MEDILAB-PD Srl - Via Urbania 5 - Faenza (ra)
Relatote: Dott. Marco Fogli
Approccio Ecografico in Fisioterapia: "Muscoli e Tendini"
Corso Teorico - Pratico
Data: 3 giornate 16-17-18 Ottobre 2015
Orari: dalle 9.00 alle 17.30
Sede del Corso: D-LAB Via Emilia Ponente 129 - Bologna
Prezzi: € 600,00 + IVA
Sabato 18 Aprile 2015 Corso CareTherapy presso la nostra sede!
Medilab-PD Via Urbania 5, Faenza
Nuovo approccio Terapeutico - Riabilitativo con Elettrodi Statici - Corso Teorico Pratico
Per info e iscrizioni: http://www.caretherapy.it/index.php/corsi/Evento/6-nuovo-approccio-terapeutico-riabilitativo-con-elettrodi-statici-corso-teorico-pratico
KINESIODIATER
Tecniche applicative della diatermia resistiva-capacitiva nelle patologie del rachide, della spalla e del ginocchio.
DATA: Sabato 16 Febbraio 2013
RELATORE: Fkt G. Bernabei
SEDE: Centro Formazione e Ricerca Varotto Berto della